“I ragazzi della Nickel” è ispirato all’Arthur G. Dozier School, riformatorio in cui i ragazzi erano sottoposti a violenze e abusi quotidiani
“Becoming” di Michelle Obama, è prima di tutto la storia di una donna forte che non smette mai di “diventare”
Torta di mele noci e melograno, semplice ma d’effetto, proprio come l’esordio di Linda Holmes in “Non c’è niente di male a essere felici”
Mi sento di dire che “Circe” è uno di quei romanzi che tutte le donne dovrebbero leggere: intenso e struggente, epico e umano al tempo stesso
Cosa c’entra la gentilezza con il digitale? E cosa c’entrano fiori e uccellini sulla copertina de “Il digitale gentile” di Sara Malaguti?
Fidati di me mi ha stregato, l’ho divorato in poco più di 24 ore. L’8 dicembre intervisterò l’autrice in diretta su Instagram
“Io sono la strega”, la storia vera di una donna processata e condannata per stregoneria: un attualissimo esempio di lotta e resilienza
Questo libro e questa torta sono strani, strani come qualcosa che non è buono o bello perché buono o bello, ma solo perché piace
Quella di Miss Peregrine è la saga perfetta per tutti coloro che hanno voglia di realtà, ma raccontata in maniera fantastica
L’effetto più piacevole de “La casa sull’argine” è quello di sentirsi a casa, parte di qualcosa. E casa vuol dire odore di caffè e di torta appena sfornata