“D. Una storia di due mondi”, un omaggio a Dickens a 150 dalla sua morte e un canto contro le dittature e la paura del diverso
In un articolo su Elle ho letto che il 68% degli italiani sarebbe rassegnato alla violenza sul web. Io no, non mi rassegno alla violenza
“Il filo avvelenato é una lettura gotica decisamente coinvolgente. Peccato per il finale frettoloso, che mi ha confusa.
Sveglia alle 5 del mattino, penso: la tua storia di merita di essere raccontata, purché faccia di tutto per renderla proprio come la vuoi
Bender racconta storie di vita quotidiana, rendendole magiche ma lasciandole al tempo stesso comuni: recensione de “La notte delle farfalle”
Che forza “La ladra di parole”. Questo romanzo mi ha commosso più di una volta, mi ha fatto sorridere, mi ha fatto riflettere e pensare
Per il mio compleanno ho partecipato a un reading retreat organizzato da Womenplot da La Macchina fissa: ve ne parlo con il cuore in mano
“Babilonia” di Yasmine Reza, poco più di 150 pagine, è senza dubbio da inserire tra quelli, come direbbe qualcuno, “short but shock”
Un futuro senza emozioni e dolore, dove solo una persona porta sulle spalle i ricordi di ciò che era: e se il portatore diventasse donatore?
“Oltre il bosco” contiene una serie di elementi che non si scordano: storia originale, richiamo alle favole, ambientazione a tratti onirica
Sei una storia, ma sei in grado di raccontarti bene? Nasce “Raccontare la tua storia”, rubrica di tips sulla comunicazione e dintorni