Recensione “Il paese del buio”, degno seguito della saga di Hazel Wood dopo “Oltre il bosco”, conferma della maestria di Melissa Albert
“Il castello incantato di Olia”: Il fantasy non è solo per ragazzi, ogni tanto anche noi adulti abbiamo bisogno di credere nella magia
“Vita nostra”, una grande metafora di una trasformazione dovuta a un cambiamento obbligatorio e doloroso, prima imposto, poi cercato
I miei libri preferiti del 2021 sono legati da un filo rosso, sono tutte storie di donne, oppresse che si ribellano, che rinascono…
“A questo punto, dimmelo tu, dottore […] Come faremo a salvarlo da sé stesso? A salvarci da quello che abbiamo risvegliato dentro di lui?”.
“D. Una storia di due mondi”, un omaggio a Dickens a 150 dalla sua morte e un canto contro le dittature e la paura del diverso
“Il filo avvelenato é una lettura gotica decisamente coinvolgente. Peccato per il finale frettoloso, che mi ha confusa.
Bender racconta storie di vita quotidiana, rendendole magiche ma lasciandole al tempo stesso comuni: recensione de “La notte delle farfalle”
Che forza “La ladra di parole”. Questo romanzo mi ha commosso più di una volta, mi ha fatto sorridere, mi ha fatto riflettere e pensare
“Babilonia” di Yasmine Reza, poco più di 150 pagine, è senza dubbio da inserire tra quelli, come direbbe qualcuno, “short but shock”
Un futuro senza emozioni e dolore, dove solo una persona porta sulle spalle i ricordi di ciò che era: e se il portatore diventasse donatore?