Leggere fa bene, fare dolci fa bene, fare entrambe le cose fa bene al quadrato: ecco perché esiste la rubrica “Ricette per i libri“.
Qui trovate ricette di dolci che si sposano alla perfezione con i libri:
- Ricette di dolci ispirati ai libri.
- Ricette di dolci citati nei libri.
- Ricette di dolci ispirati alle città in cui si svolgono le storie.
- Ricette di dolci che possono farvi compagnia durante la lettura di quel determinato libro.
- Ricette che non c’entrano nulla, ma che mi sono state ispirate dalla lettura, dalla copertina o da qualcosa o qualcuno.
Ricette per i libri
In questa rubrica, il mio amore per i libri si sposa alla perfezione con quello per i dolci. Come nella mia borsa non manca mai un libro, sulla mia credenza non manca mai una torta o un dolce fatto in casa.
Non c’è nulla come una torta fatta in casa: riempie le stanze di buonumore e, insieme a una tazzina di caffè, fa subito respirare una stupenda atmosfera di famiglia.
Fare colazione con una torta fatta in casa, sorseggiando un caffè e leggendo un bel libro non ha eguali: ogni mattina cerco di ricercare questo rituale, un momento solo per me per partire alla grande. Qui cerco di replicarlo anche per voi.
Ogni diritto è riservato
“Ricette per i libri” è un’idea originale de La Derrick Racconta, ogni diritto è riservato: ricette e immagini sono di proprietà e, quando non lo sono, quando cioè le ricette sono state ispirate da qualche altro blogger o sito, è specificato.
Si tratta di galateo digitale: non si copia, ci si ispira, ma se lo si fa è doveroso precisarlo.
Per questo, chiedo a voi la stessa correttezza: se realizzate una ricetta usando le mie indicazioni, vi chiedo di indicarlo, linkando al mio sito o taggandomi nei social.
Leggi tutte le RICETTE PER I LIBRI
Buona dolce lettura amici.