“Matilda” è la newsletter settimanale gratuita di Eleonora D’Errico, che ti fornisce pillole di notizie, approfondimenti, ispirazioni, sotto la lente di ingrandimento della prospettiva di genere e dei libri 😍📚🔎
Iscriviti gratuitamente
La newsletter è gratuita e arriva tutte le settimane a partire dal 6 dicembre 2023.
Lascia il tuo indirizzo email e conferma l’interesse cliccando sul link che riceverai.
Avrai la possibilità di gestire e cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.
Perché Matilda?
Il nome Matilda fa riferimento a Matilda Joslyn Gage, attivista americana del Diciannovesimo secolo che dedicò la sua vita alla lotta per l’emancipazione femminile.
Nel 1870 pubblicò “Woman As Inventor” un saggio in cui raccontava come diverse scoperte scientifiche ed invenzioni fossero il risultato del lavoro di donne rimaste nell’anonimato.
Effetto Matilda
Negli anni ’90 del Novecento, quasi un secolo dopo la sua morte, la storica della scienza Margaret W. Rossiter inventò il termine “EFFETTO MATILDA” per descrivere il lavoro misconosciuto di molte ricercatrici donne, i cui risultati sono stati negati, minimizzati o, peggio, attribuiti a colleghi uomini, non a causa della scarsa qualità scientifica del loro lavoro, ma per motivi sessisti e di genere.
Il cosiddetto “Effetto Matilda” ha come conseguenza la cancellazione delle scienziate dalla storia, un aspetto che, è noto e evidente, non riguarda solo il settore scientifico, ma tutta la narrazione dei fatti che conosciamo, partendo dalla storia universale.
La newsletter Matilda?
La mia newsletter prende quindi il nome di questa donna e la trasforma in un noi, ma soprattutto in un punto di vista, in uno sguardo differente.
Matilda è una lente di ingrandimento, un punto di vista sul mondo che parte da una prospettiva di genere. Matilda sono tutte le donne che oggi prendono la parola, raccontano i fatti e la storia dal loro punto di vista per riprendersi il posto che meritano in tutti i settori e momenti da cui sono state volontariamente e ingiustamente cancellate.
MATILDA vuole ricostruire una narrazione passata e futura giusta ed equa, con una prospettiva di genere sul mondo.
Effetto “Matilda”

Cosa trovi nella newsletter “MATILDA”?
Prima di tutto ispirazione e conoscenza. Tanti consigli librosi, tante informazioni su parole, figure e linguaggi.
- Le ispiratrici: frasi, racconti, interviste, storie in prospettiva di genere, con protagoniste spesso dimenticate.
- Le riflessioni: a partire da fatti, personali e collettivi, riflessioni e spunti per ripensare la contemporaneità da un punto di vista differente.
- Consigli: recensioni o consigli su libri, film, serie tv, mostre, viaggi, eventi, ecc da cui trarre conoscenze e ispirazione.
- Fatti, aggiornamenti su libri, scritture, lavori e collaborazioni.
Tutto questo, in ordine sparso non per forza preciso, non per forza puntuale, ma sempre sempre sempre carico di spunti ed elementi in grado di generare effetti.
Iscriviti gratuitamente
Lascia il tuo indirizzo email e conferma l’interesse cliccando sul link che riceverai.
Avrai la possibilità di gestire e cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.