Benvenuti sul mio sito. Mi chiamo Eleonora D’Errico, La Derrick Racconta, e qui trovate il mio mondo, fatto di scrittura libri e giornali.
Scrittura libri e giornali
Nella vita mi occupo di comunicazione, sono una giornalista professionista e ho pubblicato due libri. Sono fortunata, perché vivo di questo, di libri e scrittura.
Qualcosa su di me
Dal 2005 mi occupo di comunicazione, dal 2009 sono iscritta all’Albo dei Giornalisti Professionisti. Amo il mio mestiere, soprattutto perché è in continua e costante evoluzione, proprio come me.
Nel mio sito e nel mio blog, vi parlo di tutto quello che è la mia vita: recensisco libri, faccio interviste, vi racconto storie. Troverete anche qualche consiglio sulla scrittura e sul giornalismo.
Dal Blog
“La parola femminista” di Vanessa Roghi: da Candy Candy a Carla Lonzi
Cosa c’entra Carla Lonzi con Candy Candy? Apparentemente poco, forse moltissimo. C’entra secondo Vanessa Roghi e ve ne convincerete anche voi, dopo aver letto il suo saggio, “La parola femminista“. C’entra per chi, come lei e come me, è nata negli anni Settanta/Ottanta e oggi ha la possibilità di riconsiderare quella passione per Candy Candy…
Donne, creatività e patriarcato: tre libri per parlarne
Creatività e patriarcato: cosa c’entrano? Le donne sono meno creative degli uomini? Ci sono differenze tra le abilità creative maschili e femminili e tra i rispettivi cervelli, oppure le (presunte) differenze sono frutto di un sistema culturale che svantaggia le donne e impedisce loro una vera e libera espressione creativa? Non una questione banale, domande…
Recensione “Povere creature”. La mia unpopular opinion
“Povere creature” non mi ha convinto. Ho preferito il libro al film, ma nemmeno il romanzo mi ha conquistata. Vi racconto perché.
“Lolly Willowes”, un romanzo e un potente manifesto femminista
“Lolly Willowes” è un potente e modernissimo manifesto femminista, un inno all’autodeterminazione femminile
Donne e scienza: due libri per capire perché i numeri non bastano
Donne e scienza: le donne, ancora oggi, sono parecchio sotto rappresentate nelle discipline scientifiche e anche quest’anno, in occasione della Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza dell’11 febbraio, i media non hanno dimenticato di ricordarcelo, inondandoci di numeri (QUI un esempio). I numeri, e poi? Se si osservano i dati statistici di genere,…
“Le tre ghinee”: il saggio femminista e pacifista di Virginia Woolf
“Le tre ghinee” denuncia e dimostra il legame inscindibile fra sistema patriarcale, militarismo e regimi totalitari