Benvenuti sul mio sito. Mi chiamo Eleonora D’Errico, La Derrick Racconta, e qui trovate il mio mondo, fatto di scrittura libri e giornali.

Scrittura libri e giornali

Nella vita mi occupo di comunicazione, sono una giornalista professionista e ho pubblicato due libri. Sono fortunata, perché vivo di questo, di libri e scrittura.

Qualcosa su di me

Dal 2005 mi occupo di comunicazione, dal 2009 sono iscritta all’Albo dei Giornalisti Professionisti. Amo il mio mestiere, soprattutto perché è in continua e costante evoluzione, proprio come me.

Nel mio sito e nel mio blog, vi parlo di tutto quello che è la mia vita: recensisco libri, faccio interviste, vi racconto storie. Troverete anche qualche consiglio sulla scrittura e sul giornalismo.


Dal Blog

libri preferiti del 2022

I miei libri preferiti del 2022

Ecco la lista dei miei libri preferiti del 2022: 4 autori italiani su 5, 2 case editrici che ho conosciuto e di cui mi sono innamorata

0 comments
le donne dell'acquasanta

“Le donne dell’Acquasanta” di Francesca Maccani: quando si dice piangere a fiotti

Attenzione, sto per parlarvi di una delle mie letture preferite dell’anno: inaspettatamente, “Le donne dell’Acquasanta” di Francesca Maccani, un romanzo storico che mi è stato regalato e che non avrei probabilmente mai acquistato da me, scala tutti i primati, posizionandosi in testa ai letti nell’ultimo anno (probabilmente non solo). Senz’altro in testa a quelli che…

0 comments
l'evento

“L’evento” di Annie Ernaux, dolore e poesia

La Ernaux ne “L’evento” riesce a creare un mix meraviglioso di autobiografia, autoanalisi e riflessioni sul senso dello scrivere

0 comments
creature luminose

“Creature luminose”: di amicizia, empatia, diversità e tenerezza

“Creature luminose” racconta della meravigliosa relazione tra Tova, un’anziana signora “con un buco nel cuore”, e il polpo Marcellus

0 comments
I miei stupidi intenti

“I miei stupidi intenti”: la lettura che più mi ha sorpresa quest’anno ha vinto il Premio Campiello

I miei stupidi intenti è la storia di una faina che scopre la morte, la storia di un animale che fa riflettere su cosa significhi essere umani

0 comments
acqua rossa

Recensione “Acqua rossa” di Jurica Pavicic: la Keller colpisce ancora

“Acqua rossa” è un giallo, un poliziesco, una storia familiare e in parte un romanzo storico che attraversa 30 anni, dal 1989 ad oggi

0 comments